137.84.20 e 137.25.20: Segnatevi
queste due referenze, perché tra le novità più apprezzate al Salone
dell’Alta Orologeria di Ginevra, quest’anno, c’è un orologio che ha
stupito tutti per come ha saputo unire la classe di un orologio senza
tempo a un quadrante tutt’altro che banale. Parliamo infatti dello
Jaeger Le Coultre Master Ultra Thin Reserve de marche, disponibile in
acciaio e oro rosa con cinturino in alligatore (la versione in acciaio
monta una chiusura deployante, quella in oro l’ardiglione). Un modello
che ripropone un classico della Manifattura di Le Sentier. E lo aggiorna
con un diametro accresciuto ma non espanso a dismisura, come vorrebbe
una certa moda del tempo. In 39 millimetri – e nel ridotto spessore di
8,5 mm - è racchiuso un segnatempo dalle proporzioni auree, che vede
distribuite sul quadrante le sue indicazioni con una pulizia e un rigore
rari. Si leggono con estrema chiarezza ore, minuti e secondi, data con
indicazione analogica e la sempre affascinante riserva di marcia (per
un massimo di 43 ore). Altra novità, sicuramente gradita agli
appassionati di meccanica (cioè alla maggioranza degli aficionados di
JLC), il fondello di vetro zaffiro che lascerà spazio alla vista del
calibro di manifattura automatico 938, che batte a 28.800 alternanze. Il
listino e maggiori informazioni tecniche sui nuovi Master, sulle novità
e su tutta la gamma Jaeger Le Coultre sono consultabili sul nostro
sito, al link http://www.astruaorologi.com/jaeger-le-coultre/

Nessun commento:
Posta un commento